RELAZIONI PERSONALI e SENSIBILITÀ CROSS-CULTURALE
Sviluppare le relazioni personali e comprendere le differenze culturali al fine di evitare equivoci e stereotipi che possono impedire al team di arricchirsi con la sua diversità.
PROMUOVERE LA COLLABORAZIONE e LO SPIRITO di SQUADRA
Costruire una forte identità di squadra condividendo la visione personale del futuro e sviluppando supporti e allineamento perché accada.
DISCUSSIONE di BUSINESS STIMOLANTI
Prendersi il tempo per rivedere alcuni problemi critici del business in un ambiente rilassato e sicuro, ed elaborare idee e strategie per la gestione in squadra.
FEEDBACK per CREARE SLANCIO
Stabilire una comunicazione ed un protocollo di feedback tra i membri del team, per facilitare le relazioni e l’esecuzione e mantenere lo slancio dopo il workshop.
Concretizzare tutto quanto sopra, in un ambiente stimolante fuori sede, per celebrare vittorie ed energizzare i membri del team con un atteggiamento divertente e costruttivo.
Come lo facciamo
In tutti i nostri programmi usiamo il metodo di Apprendimento Esperienziale.
Il Ciclo di Apprendimento Esperienziale è un processo di profonda portata e impatto che facilita l’apprendimento learning by doing attraverso: Azione, Riflessione, Implicazioni e Nuove Azioni per sperimentare possibili miglioramenti.
I partecipanti acquisiscono una maggiore consapevolezza delle dinamiche di gruppo per affrontare questioni difficili e sfidanti in un ambiente produttivo e sicuro, sperimentando nuovi modi e metodi di lavoro in team, che rafforzano la loro perseveranza per affrontare le sfide con successo.
Tutti i programmi sono progettati per favorire un rapido, profondo e duraturo cambiamento negli atteggiamenti e comportamenti degli individui e i team dei partecipanti. Essi migliorano la loro creatività e la collaborazione per ottenere massime prestazioni attraverso relazioni più strette e positive e affrontando situazioni critiche di business potenziando la collaborazione per implementare le migliori soluzioni possibili.